
Le informazioni riportate in questa pagina sono previste dall’art. 25, comma 11, del D.L. 18.10.2012 n. 179, convertito in L. 17.12.2012 n. 221 e successive modificazioni ed integrazioni, cui sono pienamente conformi. Le informazioni vengono aggiornate con cadenza almeno semestrale.
Sealence S.p.A.-S.B. è una start up innovativa, costituita in data 19/05/2017 in forma di società a responsabilità limitata, con procedura semplificata presso la Camera di Commercio di Milano.
La Società è stata iscritta al Registro delle Imprese di Milano, numero REA MI – 2122188
Inoltre, la Società è stata iscritta nell’apposita sezione speciale in qualità di start-up innovativa.
Sealence S.p.A.-S.B. ha sede in Buccinasco 20090 (MI) Vicolo San Giorgio 25/27
Più in particolare, l’oggetto sociale consiste nella seguente attività : lo sviluppo, la progettazione, la prototipazione, la produzione e la relativa commercializzazione di un innovativo motore elettrico ad elevate prestazioni da usarsi in ambito nautico.
Nel periodo 2018-2020 la società ha sostenuto spese in ricerca e sviluppo per circa 1,4 milioni di euro.
I soci al 30/12/2020 sono i seguenti:
La società al 31.12 2020 non detiene partecipazioni in altre società.
I soci operativi nella società e il personale che lavora nella società hanno i seguenti titoli di studio ed esperienze professionali:
- Laurea Magistrale e Dottorato di Ricerca in Ingegneria Meccanica, Ingegneria Aerospaziale, Ingegneria Biomedica, Ingegneria dell’Automazione, Scienze della Comunicazione, Design del Prodotto, Economia Aziendale
- Project Management, Marketing Strategico, Progettazione e Direzione Tecnica, Finance & Legal
Al momento la società intrattiene relazioni professionali di collaborazione o commerciali con università, fra cui Università di Padova, Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Parma (spinoff eDrive-Lab), Politecnico di Milano e centri di ricerca, fra cui l’Istituto Ingegneria del Mare parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche
L’ultimo bilancio depositato, nello standard XBRL è il seguente: apri documento
Allo stato la società detiene i seguenti diritti di privativa su proprietà industriale e intellettuale:
- brevetto europeo n. EP18187392.8 depositato in data 03.08.2018 dal titolo “Dispositivo di propulsione a idrogetto fuoribordo per veicoli navali”.